SPORT SESSION

Le persone hanno più

energia e sono più

sicure di sé

più coinvolte e più soddisfatte quando possono vivere delle esperienze di qualità. In occasione dell’ HRC Meeting dedicheremo una giornata ad attività di team building, perché da questi momenti di condivisione può emergere la consapevolezza di poter aprire nuovi dialoghi e di apprendere condotte utili per la crescita personale

PREMIUM SPORT PARTNER

10:00 – 10:30 Warm up

11:00 – 13:30 TRAINING SESSIONS 

Ci ritroveremo negli sport session point per iniziare a prendere confidenza con la disciplina scelta.
L’allenamento e l’apprendimento continuo ci daranno spunti per cimentarci nelle prime attività all’insegna del coinvolgimento sportivo ed emozionale

15:30 – 17:00 GAME CHANGERS

Serie di tornei e sfide che ci aiutano ad assaporare meglio il valore dello sport; tutti atleti unici che potranno competere insieme divertendosi e con un alto livello di adrenalina!

OLYMPIC EXPERIENCE

Annalisa Minetti

Da sempre amante dello sport, Annalisa Minetti dal 1999 si dedica all‘atletica leggera. Nel 2010 stabilisce tre record nazionali: nei 1500 m, negli 800 m indoor e negli 800 m outdoor. Nel 2012 conquista la medaglia di bronzo nei 1500 metri alle paralimpiadi di Londra, stabilendo il record del mondo della categoria ciechi. Nello stesso anno conquista anche la medaglia di bronzo ai Campionati europei di atletica leggera paralimpica 2012.

Andrea Giocondi

Atleta nazionale, campione olimpico e primatista del mezzofondo. Vincitore del Golden Gala, dottore in scienze motorie, tecnico nazionale di atletica leggera. Preparatore e accompagnatore della campionessa paralimpica Annalisa Minetti alle olimpiadi di Londra 2012.

BEACH VOLLEY

Rachele Sangiuliano

Rachele è ex palleggiatrice azzurra, oggi impegnata come commentatrice sportiva e speaker motivazionale. Nella stagione 2002 ha fatto il suo esordio nella massima serie del campionato italiano con Forlì. Ha esordito in Nazionale seniores il 2 giugno 2001 a Pisa nel match Italia-Bulgaria. Con la maglia azzurra ha collezionato 106 presenze. Il suo nome è entrato nella storia della pallavolo italiana grazie al successo con l’Italia di Bonitta ai Campionati del Mondo di Berlino nel 2002.

DIFESA PERSONALE

PADEL

Dario Marcolin

Telecronista sportivo Dario Marcolin, con un passato storico tra le file della SS Lazio, dell’ SSC Napoli, della UC Sampdoria e del Blackburn RFC come calciatore e nell’ FC Inter, nel Catania FC e nella ACF Fiorentina come allenatore e staff tecnico, ora commentatore per DAZN tra Serie A ed Europa. Ha portato la sua esperienza e determinazione sui campi da Padel, trovando la sua seconda passione sportiva.

Marcella Cucca

Ex tennista professionista con un background nel mondo agonistico dello sport. Attualmente, si impegna come giocatrice agonista di padel e di pickleball. Vanta una qualifica di Maestra Federale sia di padel che di tennis e sta attualmente perseguendo la specializzazione come coach sportivo.

Vincent Candela

Ex calciatore francese, di ruolo difensore o centrocampista, dotato di eccellente tecnica e capacità di spinta offensiva. Con la maglia della Roma si laurea campione d’Italia al termine della stagione 2000/01, mentre con la Nazionale Francese, con la quale vanta 40 presenze, vince il Mondiale del 1998 e gli Europei del 2000.

WATERSPORTS

Filippo Magnini

Nuotatore Italiano la cui specialità principale è lo stile libero, 4 volte campione del mondo e vincitore di 17 medaglie d’oro europee. Nato a Pesaro, Filippo ha rappresentato l’Italia in 4 edizioni dei giochi olimpici, raggiungendo una medaglia di bronzo della 4X200 stile libero ad Atene 2004. Ha recentemente stabilito il record italiano nei 50 stile libero ed era a soli due decimi di secondo dal record mondiale dei 50 rana.

Domitilla Picozzi

Domitilla è una stella della pallanuoto femminile. Gioca ai massimi livelli in Serie A1, capitano della SIS Roma con cui ha vinto 4 volte la Coppa Italia (ultima febbraio 2025). Ha partecipato alle Olimpiadi di Parigi, con più di 130 presenze nel “Setterosa” azzurro, e conquistando un bronzo europeo e un bronzo mondiale.

MEDITAZIONE

Fabio Cutrera

Trainer con oltre 25 anni di esperienza nel mondo aziendale. Ha iniziato la carriera lavorando all’interno di piccole aziende, poi per multinazionali di grandi dimensioni. Vivere così a lungo il mondo aziendale gli ha permesso di comprenderne le sfide e le pressioni quotidiane, rendendo molto chiaro il contributo che vuole portare in questo ambito. Dal 2010 pratica giornalmente la meditazione e ha sperimentato personalmente i suoi benefici, sia nell’ambito privato che in quello lavorativo.